Cerca nel blog

21 gennaio, 2010

Windows 7 è meglio di Vista...si si...

http://www.itworld.com/security/93442/neolithic-windows-security-hole-alive-and-well-windows-7

Un bug del neolitico informatico ancora presente su Seven...

Perchè non sanno fare prodotti decenti?

17 novembre, 2009

B-A-S-T-A

sono stufo di vedere fiorire come funghi blog pseudo-tecnici di gente che fa pseudo-howto.
La cosa più "tecnica" che ci leggo?

"per installare basta scrivere apt-get install "$SOFTWARE_NUOVISSIMO_APPENA_SCOPERTO_SU_SYNAPTIC".

Solitamente si tratta di uno dei soliti mns-like ism, oppure un software che esiste da anni.

Ma và.

15 novembre, 2009

Setting gnome-shell as the default window manager

Gnome Shell will be the new window manager in Gnome 3, but it can be used in the current version of Gnome by installing the gnome-shell package, and running ‘gnome-shell –replace’ in a terminal.

To have Gnome Shell as the default window manager, setting the WINDOW_MANAGER environment variable won’t work in Gnome 2.28. Instead you need to install ‘gconf-editor’ using your package manager, then go to:

/desktop/gnome/session/required_components

and set the ‘windowmanager’ key to ‘gnome-shell’ instead of ‘metacity’.

29 ottobre, 2009

Tuning Terminal Server Windows 2003

Registry setting for tuning connections with TS 2003.

Enjoy!

--8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<--

REGEDIT4

; don't update last accessed time
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

; sometimes the disk is busy ... let windows keep it's cool
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Disk]
"TimeOutValue"=dword:0000003c

; not sure why one would want to tweak fileservers settings on w2k3 termserver ... but alas
; even ms suggests it ... kb324446
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters]
"SizReqBuf"=dword:00004410
"MaxWorkItems"=dword:00002004
"MaxMpxCt"=dword:00000800
"MaxRawWorkItems"=dword:00000200
"MaxFreeConnections"=dword:00001000
"MinFreeConnections"=dword:00000100

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanWorkStation\Parameters]
; don't cache smb writes ... write them (the underlying os can cache if it wants)
"UtilizeNtCaching"=dword:00000000
; don't encrypt or sign smbtrafic
"EnableSecuritySignature"=dword:00000000
; use faster data access scheme
"UseLockReadUnlock"=dword:00000001
; better performance KB324446
"MaxCmds"=dword:00000800
"MaxThreads"=dword:00ff
"MaxCollectionCount"=dword:00ff

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Configuration Manager]
"RegistryLazyFlushInterval"=dword:0000003c

; don't try to find out about Scheduled jobs on other windows boxes
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RemoteComputer\NameSpace\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}]

; limite the desktop for speed
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp\UserOverride\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"DragFullWindows"="0"
"MenuShowDelay"="10"
"WaitToKillAppTimeout"="20000"
"SmoothScroll"="00000000
"Wallpaper"="(none)"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp\UserOverride\Control Panel\Desktop\WindowMetrics]
"MinAnimate"="0"

; don't autoadd networkfolders else windows will go searching them every
; time it does something with files ... if one of the links is slow
; your whole performance will go down the drain
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoRecentDocsNetHood"=dword:1

; disable grammar checking in Word 2003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Office\11.0\Word\Options]
"AutoGrammar"=dword:00000000

; faster screen display in IE
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main]
"Force Offscreen Composition"=dword:00000001

; No Customer Experience Program in Office
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Office\11.0\Common]
"QMEnable"=dword:00000000

; dont hunt down imap folders in the outlook bar ... require office SP2
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook\OutlookBar]
"DisableStoreCrawling"=dword:1

--8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<----8<--

28 ottobre, 2009

Allow Multiple Connection With Remote Desktop on Windows XP

Everybody knows that Windows XP does not allow multiple sessions/connections with remote desktop.
This behaviour is decided cause of EULA (only one user can login), but in Windows XP SP2 Beta this restrictions was removed.

It's possible to re-enable this feature:
- Download termserv.zip and unzip where you want.
- Start windows in safe mode
- Copy termserv.dll from unzipped directory into %windir%\system32 and %windir%\ServicePackFiles\i386. Rename the original termserv.dll into termserv.old from dllcache (%windir%\system32\dllcache)
- Enable Fast User Switching from Control Panel > User Accounts > Change the way users log on or off and enable Fast User Switching.
- Insert reg "Concurrent Connections SP2.reg" from directory where you unzipped termserv.zip. If you want to do registry modification by hand, go to start > run > regedit
Browse to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Terminal Server\Licensing Core

Change EnableConcurrentSessions value to "1". If does not exist, create a dword key with this name and set it to "1".


- Open Group Policy Editor (start > run > gpedit.msc). Go to Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Terminal Services and change value "Limit Number of Connections" with a number you want. This value set number of concourrent connections via rdp.

- Restart Windows normally and test.

Enjoy.

20 ottobre, 2009

Windows XP Guest - Jaunty Host - Usb

First of all, USB will not work in VirtualBox if you are using the Open Source Edition (OSE) of VirtualBox. Get the full closed-source edition of VirtualBox from their website. There are many differences between the open-source edition and the closed-source version and one of them is USB.

I finally got USB working with Windows XP running as a guest inside VirtualBox running on a Ubuntu Jaunty host. First find out what the group id of the vboxusers group is:

$ grep vbox /etc/group
vboxusers:x::david

Then, enable the deprecated /proc/bus/usb inteface:

$ sudo gedit /etc/init.d/mountkernfs.sh

Add the following line after /proc is mounted, at the end of the do_start() function.

domount usbfs "" /proc/bus/usb usbdevfs -onoexec,nosuid,nodev,devgid=,devmode=664

replacing with the you found in the first step. Make sure to reboot.
This didn't work for me until I rebooted. There you have it.
You shouldn't have to edit /etc/init.d/mountdevsubfs.sh or /etc/fstab as some other internet sources have suggested.

09 dicembre, 2007

Perchè?

Perchè?
Perchè sbattere la testa davanti a un muro, quando sai già che ti farai male?
Perchè non ascoltare chi ti vuole bene, veramente?
Perchè pensare che come nei libri tutto finirà rose e fiori, ma non considerare quanto sangue uscirà dal pungersi con le spine?
Perchè dimenticare le esperienze passate, e non imparare da esse?
Le persone non cambiano. Alcune ti illudono. Altre fingono. Altre le sopravvaluti.
Altre ancora cambiano al variare dei contesti.
Ora qualcuno, volendo fare lo psicologo, cercherà di interpretare quello che ho scritto, cercando di capire a chi mi riferisca. Lasciate perdere. Il tempo lo rivelerà.

02 agosto, 2007

...io....vengo....dalla luna.....

Qui trovate le immagini originali del primo atterraggio dell'uomo sulla luna.
Anzi, sarebbe più corretto dire "allunaggio".
E' interessante vedere il modo in cui vengono custoditi questi documenti.

http://apollo.sese.asu.edu/

24 luglio, 2007

Firefox Hacking

Ovvero: tutti i segreti di about:config
Tutto ciò che avete sempre (?!) voluto sapere su IL file di configurazione di Mozilla Firefox.

L'articolo è in inglese, ma non spaventatevi....è corredato di immagini esplicative.

Buona lettura: hacking firefox

09 luglio, 2007

I 10 comandi linux usati più spesso

E' quasi l'una di notte....ho preso un caffè,a cena, e bevuto della coca-cola.
Risultato: non riesco a dormire.
Pensavo, leggendo qualche mail,di inserire una nuova categoria nel blog: quella degli script.
Non importa in quale linguaggio....possono essere Perl, bash, python, $shell_più_improbabile, php ecc.ecc
Ho deciso di collezionarli e metterli a disposizione della comunità.
Gli script sono un vero punto di forza di GNU/Linux...quante volte mi hanno salvato la vita!
Ovviamente, ne esistono molti che fanno la stessa cosa, ma questo fa parte della filosofia GNU/Linux: non esiste un solo modo per risovere un problema.

Questo è il primo: server ad elencare i 10 comandi usati più spesso.

history | awk '{print $2}' | awk 'BEGIN {FS="|"}{print $1}' | sort | uniq -c | sort -n | tail | sort -nr

Welcome in the real world (c) Matrix

05 luglio, 2007

Geroglifici

Quante volte vi è capitato di vedere qualche film tipo di Indiana Jones, e rimanere affascinati dagli studiosi che leggevano senza indugio i geroglifici?
Io ci sono andato in fissa :-)
Ho trovato un corso per imparare la lettura di questi antichi simboli egizi:

Lo trovate qua:
http://www.anticoegitto.net/

Buona lettura..

Quanti megapixel è l'occhio umano?

In questa pagina si parla di "eye resolution".
120 x 120 x 60 x 60 / (0.3 x 0.3) = 576 megapixels.


Questa è la formuletta utilizzata per calcolare i "megapixel dell'occhio umano", basandosi sull'angolo di visuale.

Allora... stiamo parlando di un giga e mezzo circa a fotogramma... (decine di mega + decine di mega meno, mi perdonerete l'approssimazione... )

Stiamo anche parlando di saturare con estrema facilità qualsiasi supporto di memorizzazione commercialmente accessibile.

Stiamo parlando di avere una tecnologia ancora ben lontana dall'essere sbalorditiva, così come domandavo all'inizio del post: quanti megapixel servono perchè ci si debba davvero sbalordire?

Vi lancio anche una sfida... 576 megapixels sono 27712x20785 in 4:3 e in 16:9 32000x18000 .

Riuscireste a sviluppare un'interfaccia davvero a portata dell'occhio umano?

Tratto da:
http://blog.fanale.name/archives/105-quanti-megapixel-mi-servono.html

Riusabilità del codice

Ha senso reinventare la ruota?
Chi programma conosce bene questa filosofia: il codice dev'essere scritto in modo da essere il più riutilizzabile possibile.
Questo concetto è vero in ogni mestiere.
Anche tra i disegnatori.
La Disney ha "riusato" disegni vecchi come base, in diversi suoi cartoni animati.
Eccovi qualche esempio:



04 luglio, 2007

iPhone

E' stato da poco rilasciato l'ultimo gioiello di casa Apple: l'iPhone.
E' tutt'oro quel che luccica?
Eccovi 26 motivi per non acquistarlo (poi mi dite come fanno a commercializzare immondizia simile).

-Non è possibile utilizzare SIM che non siano state attivate specificatamente per l’iPhone;
-E’ necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T;
-Non ha funzionalità UMTS;
-Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem 56k col computer);
-Niente applicazioni di terze parti (se non web);
-Niente supporto Java;
-Niente supporto Flash;
-Niente supporto MMS;
-Il contratto include 200 SMS al mese;
-Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA;
-Non ci sono funzionalità VoIP per ora;
-Non è possibile registrare filmati;
-Non include nessuna applicazione per l’istant messaging;
-La fotocamera non include il flash;
-Non c’è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple);
-Non è possibile la navigazione o l’utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare;
-E’ possibile sincronizzare un solo calendario di iCal;
-Non c’è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l’utilizzo di canzoni come suoneria;
-Manca una videocamera frontale;
-La batteria non è sostituibile dall’utente e risulta saldata alla piastra madre;
-Non si può connettere via Bluetooth con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie;
-Non consente di scambiare file con altri utenti;
-Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l’apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc);
-Non può essere utilizzato come modem da un computer;
-Non può essere utilizzato come hard disk come un iPod;
-Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l’iPod;

Lo acquisterete?
Liberamente tratto (anzi, scopiazzato paro paro) da:
http://www.piplos.org/

03 luglio, 2007

Taglio di capelli

Anche questa merita :-)

Versione femminile
Donna1: Oh, mio Dio! Ti sei fatta i capelli! Ti stanno un amore!
Donna2: Trovi? Io non ero dello stesso parere quando mi hanno dato lo specchio. Voglio dire, non ti sembrano troppo ricci?
Donna1: Oh santo cielo, no! No, sono perfetti! Anche io volevo farmi un taglio così, ma penso che la mia faccia sia troppo rotonda. Forse è meglio che li lasci così come sono.
Donna2: Dici sul serio? Io trovo che il tuo viso sia adorabile. E potresti farti senza prolemi uno di quei nuovi tagli tanto alla moda, saresti stupenda. Avevo intenzione di farlo anch'io, ma avevo paura che avrebbe messo in evidenza il mio collo.
Donna1: Oh, questa è bella. Mi pacerebbe avere il tuo collo. Qualsiasi cosa pur di distogliere l'attenzione da queste spalle enormi.
Donna2: Sei impazzita? Conosco ragazze che darebbero chissà cosa per avere spalle come le tue. Tutti i vestiti ti stanno così bene. Guarda le mie braccia, vedi come sono corte? Se avessi un po' più di spalle non avrei problemi ad indossare quello che voglio.
Donna1: Oh, non farmi ridere! Ma se praticamente tutti gli uomini cadono ai tuoi piedi. Comunque si è fatto tardi, ti devo salutare, scappo. Ciao!
Donna2: Arrivederci, cara!

Versione Maschile
Uomo1: Ehi, nuovo taglio?
Uomo2: Sì

Uomini e donne al bancomat

Si, forse è un pò troppo inflazionata....cmq la posto perchè merita :-)

Gli uomini al bancomat!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Abbassare il finestrino.
3. Inserire la carta nel bancomat e digitare il PIN.
4. Digitare l'importo desiderato.
5. Ritirare la carta, il contante e la ricevuta.
6. Richiudere il finestrino.
7. Ripartire.

Le donne al bancomat!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Fare retromarcia fino ad allineare il finestrino al bancomat.
3. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
4. Abbassare il finestrino.
5. Trovare la borsetta e svuotare tutto il contenuto sul sedile passeggeri per trovare la carta.
6. Localizzare la trousse e controllare il trucco sullo specchietto retrovisore.
7. Provare ad inserire la carta nel bancomat.
8. Aprire lo sportello per facilitare l'accesso al bancomat a causa dell'eccessiva distanza dell'automobile.
9. Inserire la carta.
10. Reinserire la carta nel verso giusto.
11. Risvuotare la borsetta per cercare l'agenda con il PIN scritto sul retro della pagina di copertina.
12. Digitare il PIN.
13. Premere Cancel e digitare il PIN corretto.
14. Digitare l'importo desiderato.
15. Ricontrollare il trucco nello specchietto retrovisore.
16. Ritirare il contante e la ricevuta.
17. Svuotare ancora la borsetta per trovare il portafogli e riporci il contante.
18. Riporre la ricevuta insieme al blocchetto degli assegni.
19. Ricontrollare il trucco ancora una volta.
20. Ripartire e percorrere 2 metri.
21. Fare retromarcia fino al bancomat.
22. Ritirare la carta.
23. Risvuotare la borsetta, trovare il portafogli e collocare la carta nell'apposito comparto.
24. Ricontrollare il trucco.
25. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
26. Guidare per 5 o 6 chilometri.
27. Togliere il freno a mano.

..quanto è vero!!!!!!!!!!!!!

01 luglio, 2007

Ricerca Desktop

Dopo aver divagato un pò con qualche post che non aveva nulla a che vedere con l'informatica, torniamo a noi.
Abbiamo assistito, da qualche mese a questa parte, al proliferare di software per la ricerca desktop.
Cosa significa?
Cercare file a partire dal nome non è difficile, nè tantomeno cercarlo per estensione.
Per contenuto, invece, diventa più complesso.
Google ha sviluppato "Google Desktop" (che da pochi giorni è disponibile anche per linux...anche se in versione beta), software che consente di indicizzare il contenuto dei propri documenti.
Se avete fatto un documento di cui non ricordate il nome,ma ricordate qualche parola all'interno del documento stesso, con Google Desktop potrete trovarlo.
Microzozz ha copiato, come al suo solito, tirando fuori Windows Desktop Search.
Ci sono altri software, proprietari, che si propongono lo stesso risultato.
Per linux ce ne sono 2: beagle e tracker.
Ad oggi, Beagle è più "stabile", essendo sponsorizzato direttamente da Novell....ha quindi un maggior numero di sviluppatori che si dedicano a questo progetto.Purtroppo è sviluppato in Mono, ciuccia una marea di Ram. Però funge.

Tracker, invece, è un giovane progetto che si può definire meta-indicizzatore.
E' un indicizzatore (come beagle, in questo senso), ma anche un meta-database.
Cosa singifica?
Che si ha la possibilità di ricercare i documenti in base ai metadati che li caratterizzano.Vedi, ad esempio, un file mp3: è composto da informazioni quali nome dell'autore, titolo, bitrate, album ecc. Questi sono metadati.
In termini molto semplici, grazie a tracker potrete avere nel vostro player mp3 (qualsiasi), direttamente tutti i brani del vostro hard disk, senza perdere tempo in importazioni-esportazioni varie.....stessa cosa può dirsi della posta elettronica o di altri documenti.

Tracker e Beagle, quindi, non sono la stessa cosa. :)
Purtroppo Tracker soffre problemi di gioventù....la CPU viene saturata al 100%, il progetto non viene portato avanti in modo organizzato ma un pò alla rinfusa, purtroppo.
C'è da dire che ha delle potenzialità immense....
un' idea è possibile farsela leggendo l'intervista ad Eulin,l'autore di Tracker.
La trovate qui: tranquilli, è in italiano ;-)

Chuck Norris e Mc Gyver

Due siti che prendono "leggermente" in giro i 2 tizi in oggetto....

http://www.mcgyverisback.blogspot.com/


http://welovechucknorris.blogspot.com/


...assolutamente da leggere...:-D

Il linguaggio delle donne

Si = No
No = Si
Forse = No
Mi dispiace = Ti dispiacerà
Abbiamo bisogno = voglio
Decidi tu = La decisione giusta dovrebbe essere ovvia
Fai come ti pare = La pagherai in seguito
Dobbiamo parlare = Ho bisogno di lamentarmi di qualcosa
Certo, fallo pure se vuoi = Non voglio che tu lo faccia
Non sono arrabbiata = Certo che sono arrabbiata,idiota!
Spegni la luce = Ho la cellulite
Questa cucina è così poco pratica = Voglio una casa nuova
Ho sentito un rumore! = Mi ero accorta che stavi per addormentarti
Mi ami? = Sto per chiederti qualcosa di costoso
Quanto mi ami? = Ho fatto qualcosa che non ti piacerà per niente
Ho il sedere grosso? = Dimmi che sono stupenda
Devi imparare a comunicare = Devi solo essere d'accordo con me
Niente, davvero = E' solo che sei un tale deficiente...

Mr. Lui

Ci sono poche cose che odio.

1 - La Lazio
2 - La Micro$oft
3 - Mr.Lui

Il 3° è quell'idota che su italia uno cerca di far ridere mimando.
Lo trovo di una tristezza assoluta, quasi come i comici del bagaglino.

Facciamo scattare una petizione per eliminarlo? :-)
Se dopo "Mr.Lui" arriverà anche una "Miss Lei"????
Se l'idea vi gusta, allora mandate una email a: italia1@mediaset.com
e scrivete "Non voglio più vedere Mr.Lui"....è incredibile che 'sto personaggio sia anche su Wikipedia....:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mr_Lui

On line troverete anche un sito con una petizione per eliminarlo dallo schermo...

Ciao!